Worldwide Reading per Ashraf Fayadh

Quando:
14 Gennaio, 2016@18:30–20:30
2016-01-14T18:30:00+01:00
2016-01-14T20:30:00+01:00

Worldwide Reading Conversazioni poetiche per Ashraf Fayadh alla libreria Les Mots

Reading (in arabo e italiano) delle poesie di Ashraf Fayadh, poeta palestinese condannato a morte in Arabia Saudita. L’incontro rientra nella campagna internazionale di reading che si tengono in diverse città del mondo giovedì 14 gennaio, lanciata a sostegno di Ashraf dal Festival internazionale di letteratura di Berlino. Le iniziative italiane sono sostenute da Amnesty Italia.

Iniziativa organizzata con Q Code Mag: link Facebook  – link Sito internet

Coordina
Estella Carpi, studiosa di Medio Oriente

Intervengono
Christian Elia, direttore di Q Code Mag
Jolanda Guardi, Università di Tarragona

Leggono le poesie di Ashraf Fayadh
Gigi Gherzi, Teatro degli Incontri
Tareq Aljabr

Le poesie di Ashraf Fayadh, tradotte da Jolanda Guardi e Silvia Monesi, verranno lette da Gigi Gherzi del Teatro degli Incontri e da Tareq Aljabr. La lettura sarà accompagnata dagli intermezzi musicali del sassofonista Federico Grasso. Interverrà Jolanda Guardi, Università di Tarragona.

Ashraf Fayadh, poeta, curatore e artista di origine palestinese è stato condannato a morte da un tribunale dell’Arabia Saudita. In carcere da due anni con l’accusa di apostasia, di offesa alla religione musulmana e di aver minacciato la moralità del regno saudita con la sua antologia poetica Le istruzioni sono all’interno (2008), Ashraf non ha avuto la possibilità di avvalersi di un avvocato durante la detenzione. Durante le udienze ha sempre dichiarato di essere musulmano e ha respinto tutte le accuse. Mona Kareem, poeta e attivista per i diritti dei migranti ad inizio 2014 aveva lanciato una campagna per la liberazione in favore di Ashraf. Secondo Kareem, Ashraf sarebbe vittima di discriminazione perché di origine palestinese.

Da un articolo su Internazionale:

“Ashraf Fayadh, poeta, curatore e artista, è stato condannato a morte da un tribunale dell’Arabia Saudita, paese dove è nato da genitori palestinesi. È accusato di aver promosso l’ateismo con i suoi testi inclusi nell’antologia poetica Instructions within (2008), di aver avuto relazioni illecite, di aver mancato di rispetto al profeta Maometto e di aver minacciato la moralità saudita.”

Le iniziative in Italia e nel mondo. Qui l’evento di Milano su mentelocale.

Here you can find the informations about the Worldwide Reading.

Altre informazioni sulle iniziative e sul Festival Internazionale di Berlino qui.

11214226_10153878211881929_1727331292761138896_n1