Unterweiss 1 – 2016 Industrial Design. Furniture. Northern Italy

Quando:
13 Aprile, 2016@18:30–20:00
2016-04-13T18:30:00+02:00
2016-04-13T20:00:00+02:00
Costo:
Gratuito

Presentazione della casa editrice Ueberschwarz da parte del fondatore Stephen Palmer.

Inglese, con possibilità di traduzione in italiano a richiesta del pubblico.
Tavola rotonda moderata dalla redattrice del primo volume di Unterweiss, Valentina Rossini. A dialogare con lei, i progettisti Francesca Di Gennaro, Massimo Duroni, Giorgio Gatti, Filippo Mambretti e Marco Napoli.
Ueberschwarz è una casa editrice indipendente fondata a Melbourne, Australia, da Stephen Palmer.
“La progettazione e l’estetica dell’ambiente costruito e manufatto dall’inizio del XX sec. ad oggi” (the design and aesthetics of the built and manufactured environment throughout the 20th century to the present), aperte a interpretazioni dalle prospettive più diverse, sono i suoi principali campi d’indagine e vengono discusse non da scrittori veri e propri, ma da studiosi e professionisti di settore con idee e visioni brillanti. L’intento ultimo è quello di aprire le porte a un dialogo colto e interlocutorio con un lettore non necessariamente specialista, che non conosce il gergo accademico ma che vuole di più di un libro patinato.
Nell’aprile 2015, Ueberschwarz fa la sua prima uscita in pubblico con il libro 12 Gegenstände, accompagnato da una mostra presso l’archivio della Hochschule für Gestaltung di Ulm, Germania. Ora, a un anno di distanza, Ueberschwarz presenta Unterweiss, una collana di saggi monotematici ad uscita trimestrale diretta e redatta da Stephen Palmer.

Partendo da Milano, dalla Brianza e dalla formazione al Politecnico, la prima uscita di Unterweiss tratta del ruolo dell’industrial designer attraverso gli occhi di quattro giovani professionisti del settore arredo. Quattro racconti diversi, uniti dallo stesso disincanto nei confronti delle logiche di mercato e dalla stessa amarezza nel constatare che in Italia l’apparenza, le relazioni personali e la mediocrità fanno molta più strada della conoscenza e dei contenuti.

Unterweiss 1–2016