“Saggio sul Capitale di Marx” di Lev Trockij

Quando:
21 Giugno, 2019@18:30–20:00
2019-06-21T18:30:00+02:00
2019-06-21T20:00:00+02:00
"Saggio sul Capitale di Marx" di Lev Trockij

Relazione sul “Saggio sul Capitale di Marx”  di Lev Trockij a cura di Vittorio Morfino e Maurizio Gatti

I problemi relativi alla concorrenza, all’accentramento della ricchezza e al monopolio inducono a chiedersi se ai giorni nostri la teoria economica di Marx sia d’interesse meramente storico o mantenga una sua pregnanza attuale. Il criterio per rispondere a tale quesito è semplice: se la teoria calcola con esattezza l’andamento economico prevedendone meglio delle altre gli sviluppi futuri, essa continua a essere la teoria più avanzata del nostro tempo, nonostante i suoi anni.

In questo breve ma incisivo saggio apparso nel 1940 come introduzione a un compendio del Capitale di Marx, Lev Trockij si propone di dimostrare l’oggettiva validità della teoria marxista applicandola al contesto economico e sociopolitico degli anni Trenta. In particolare focalizzandosi sulle dinamiche degli Stati Uniti, divenuti nel secolo scorso “lo specchio più perfetto del capitalismo”.
Il risultato è un’analisi di estrema lucidità che, al di là degli aspetti più ideologici, risulta essere un prezioso strumento di metodo anche per leggere l’attuale situazione storica, per molti versi non troppo dissimile da quella presa qui in esame.