Prima presentazione di “Non sono Femminista, Ma”

Prima presentazione di
di Clara Campi Prima presentazione di NON SONO FEMMINISTA, MA… di Clara Campi Conosciamo e collaboriamo con Clara Campi da molti anni. Dai tempi di Rabbia: maneggiare con cura Il suo testo iniziava così: Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna. E’ vero. Perché noi donne stiamo dietro. E non sto parlando di ...

97 giorni, chiacchera, firmacopie e ritiro copie alla presenza dell’autrice

97 giorni, chiacchera, firmacopie e ritiro copie alla presenza dell'autrice
97 giorni–Aletheia editore Dalle 15 alle 20 chiacchera, firmacopie e ritiro copie alla presenta dell’autrice Susanna Sironi Sonia Butti ha un vissuto difficile che l’ha segnata irrimediabilmente, portandola a compiere atti di autolesionismo e a vivere in uno stato di ansia costante. L’arrivo della pandemia scatenata dal Coronavirus le dà l’occasione di rivedersi come donna ...

PROFESSIONI EDUCATIVE E COVID-19

PROFESSIONI EDUCATIVE E COVID-19
Riprende la rassegna Professione Educatore, promossa da Libreria Les Mots ed Edizioni Underground? Dopo la sospensione resa necessaria dal lockdown torniamo a parlare delle professioni educative. In collegamento webinar con FABIO RUTA: educatore, dottore in consulenza pedagogica e ricerca educativa e vicepresidente nazionale dell’Associazione M.I.L.L.E. – Professioni Educative Nuove sfide pedagogiche e sociali si scontrano ...

La solidarietà non va in quarantena!

La solidarietà non va in quarantena!
L’operazione #adottaunalibreria continua con Eleuthera editrice. Giovedì 16 aprile tocca a libreria Les Mots, la solidarietà non va in quarantena!   Insieme a Eris Edizioni, Canicola edizioni ed Edizioni Alegre abbiamo deciso di partecipare all’iniziativa “Adotta una libreria”. Da martedì alcune librerie riapriranno, altre no, ma crediamo che in questo momento sia necessario mettere in pratica azioni di solidarietà e mutuo ...

La solidarietà non va in quarantena!

La solidarietà non va in quarantena!
Carissimi, aderiamo con entusiasmo alla campagna di #mutuosoccorso di Edizioni Alegre. Le attività della Libreria Les Mots sono al momento ferme e in attesa di ripartire e l’iniziativa di Alegre ci da un’iniezione di fiducia che proprio ci vuole! Per tutta la prossima settimana i ricavati delle vendite on-line di Edizioni Alegre serviranno a sostenere una libreria indipendente. ...

NON SONO FEMMINISTA, MA…

NON SONO FEMMINISTA, MA...
ATTENZIONE, DATO IL CORSO DEGLI EVENTI L’INIZIATIVA VERRA’ PROSSIMAMENTE RICOLLOCATA AD ALTRA DATA   Sono stata definita, sia online che, più raramente, dal vivo, fascista, Pdiota, femminazi, vittimista, grassa, lesbica, succhiacazzi, cretina, regina dei ghiacchi, isterica, troia, puttana, zoccola, cagna e molto, molto altro. Insomma, sono sicuramente tante cose, ma non sono una scrittrice. Quindi ...

Secondo appuntamento del ciclo PROFESSIONE EDUCATORE

Secondo appuntamento del ciclo PROFESSIONE EDUCATORE
ATTENZIONE, DATO IL CORSO DEGLI EVENTI L’INIZIATIVA VERRA’ PROSSIMAMENTE RICOLLOCATA AD ALTRA DATA L’appuntamento sarà dedicato al tema della stress lavoro correlato e del Burnout nelle professioni educative Ci accompagneranno le dott. sse Serena Saggiomo e Sara Arrighi, autrici del volume IL MESTIERE (im)POSSIBILE, educatori tra impegno passione e rischio Burnout.

L’ora muta

L'ora muta
ATTENZIONE, DATO IL CORSO DEGLI EVENTI L’INIZIATIVA VERRA’ PROSSIMAMENTE RICOLLOCATA AD ALTRA DATA un romanzo ipercontemporaneo, una storia di disfatte e rivincite. Un incalzante meccanismo narrativo costruito sul tema della perdita Simone Cerlini presenta il suo romanzo L’ora muta, AlterEgo edizioni   Camilla è una studentessa fuori sede che, tra una lezione di boxe e ...

Il classico che è in noi: Storia d’Italia. Il cammino tormentato di una nazione 1861-2016 (seconda parte)

Il classico che è in noi: Storia d’Italia. Il cammino tormentato di una nazione 1861-2016 (seconda parte)
ATTENZIONE, DATO IL CORSO DEGLI EVENTI L’INIZIATIVA VERRA’ PROSSIMAMENTE RICOLLOCATA AD ALTRA DATA   Chi siamo e da dove veniamo. La storia d’Italia dall’Unità a oggi. Politica, economia, società, cultura. Le questioni irrisolte e le trasformazioni dell’Italia unita nella dialettica di continuità e di discontinuità. Massimo L. Salvadori, Storia d’Italia. Il cammino tormentato di una nazione ...

Prossima fermata: Machado

Prossima fermata: Machado
ATTENZIONE, DATO IL CORSO DEGLI EVENTI L’INIZIATIVA VERRA’ PROSSIMAMENTE RICOLLOCATA AD ALTRA DATA   Andrea Napoli dialoga con Luigi De Bartolo autore del romanzo “Prossima fermata Machado”. L’Erasmus negli ultimi anni è il viaggio, l’ultimo grande rito d’iniziazione verso l’età adulta. Quando poi si parte dalla periferia d’Europa, da uno dei luoghi più depressi d’Italia, ...