La questione del vero con l’autore Alessio Arena La questione del vero racconta di come le piccole e grandi ansie e sofferenze del quotidiano, a volte, inducano nella tentazione di mistificare il ricordo di eventi passati, alimentando nostalgie che, se assecondate, fanno correre il rischio di smarrirsi nel presente Edizioni Underground?
Antonio Negri. Costituzione, Impero, Moltitudine, Democrazia, Comunismo con l’autore Elia Zaru ne discuteranno: Cristina Morini, Anna Clara Basilicò, Andrea Fumagalli
dialoga con l’autore Beppe Finessi, architetto e ricercatore. Il grande libro della fantasia di Massimo Gerardo Carrese rappresenta un esercizio finora irrealizzato: fare dei processi creativi una storia da raccontare e una scienza da applicare. Dai Dialoghi di Platone alle opere di Bruno Munari, fino alle sfide dell’intelligenza artificiale, una materia incontenibile come la fantasia si ...
Omaggio all’opera originale e impegnata di Tuono Pettinato, artista gentile. presenta Dj Raudo con proiezione del documentario “Tuono” di Dario Marani
INCONTRO CON LA RICERCATRICE URBANA SABINA ANDRON E PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “BANKSY E LA RAGAZZA DEL BATACLAN” INTERVENGONO: ANDREA MUBI BRIGHENTI UNIVERSI TÀ DI TRENTO LAURA RACCANELLI UNIVERSITÀ DI MILANO BICOCCA
incontro con l’autore Roberto Ciccarelli – Maristella Cacciapaglia dell’Università Statale di Milano e autrice del libro Con il reddito di cittadinanza, un etnografia critica, Meltemi editore – Annalisa Dordoni dell’Università Bicocca e autrice del libro Sempre aperto. Lavorare su turni nella societa? dei servizi 24/7, Mimesis editore L’odio dei poveri Una rigorosa inchiesta politico-filosofica sul welfare Che ...
presentazione dei volumi COME OGNI GIORNO di Marco Pizzoni PRIGIONIERO IN UN MONDO MIGLIORE di Davide Skerl Saranno presenti: – gli autori Marco Pizzoni e Davide Skerl – Chiara Caccivio (editor letteraria e autrice per Dylan Dog) – Gregory Fusaro (editore) e con altre possibili sorprese! Non potrà mancare un buon bicchiere di vino ...
incontro con l’autore Gianfranco Pacino intervengono Emilio Mentasti e Giuseppe Bertoni Gianfranco Pancino ripercorre il sentiero tortuoso della sua vita, un percorso cominciato nell’azione politica con il movimento studentesco nel 1967, durante gli studi di medicina a Padova, e poi proseguito a Milano con la militanza nell’area dell’Autonomia operaia e l’esperienza del giornale “Rosso”; sullo ...
Il linguaggio manipolatorio e violento nella fase attuale del capitalismo un video, due libri Snc (senza numero civico) – bianco&nero e… di Susanna Sinigaglia Diario dal fronte di Livio Senigalliesi L’invenzione di Milano di Lucia Tozzi NE PARLIAMO CON SUSANNA SINIGAGLIA E LUCIA TOZZI MODERA MAURIZIO BUCCHIA, architetto. Il progetto della videoperformance nato da un ...
A partire dai titoli Fare il rider: pratiche saperi e traiettorie di una professione emergente, Mimesis edizioni Nella trama dell’algoritmo: lavoro e circuiti informali nella gig-economy, Rosenberg & Sellier editore ne discutiamo con gli autori Francesco Bonifacio e Gianmarco Peterlongo modera Annalisa Dornoni (Università Bicocca)