Alchimia e guargione, il potere della coppia di generare Ben-Essere, a cura di Antropologia Terzo Millennio (sez.Milano)

Ciclo di conferenze di gnoseologia contemporanea

I 4 doni dell’empatia, riscoprire l’Altro per riscoprire se stessi, a cura di Antropologia Terzo Millennio (sez.Milano)

Ciclo di conferenze di gnoseologia contemporanea

Corso Lup: Invito alla lettura, la letteratura come vita e come riflessione sulla vita. Ciclo 2012-2013 Il classico che è in noi: La tragedia umana e storica dal passaggio dalla società eroica e guerriera alla società moderna William Shakespeare, Amleto e Re Lear

Corso Lup: Invito alla lettura, la letteratura come vita e come riflessione sulla vita. Ciclo 2012-2013 Il classico che è in noi: La tragedia umana e storica dal passaggio dalla società eroica e guerriera alla società moderna William Shakespeare, Amleto e Re Lear
  Tutti gli appuntamenti su: http://puntorosso.it/  

La crisi economica e i soggetti deboli della nostra società. Laici e cristiani nella emergenza in corso,

La crisi economica e i soggetti deboli della nostra società. Laici e cristiani nella emergenza in corso,
I cristiani e i laici sono interpellati dalla gravità delle condizioni sociali ed esistenziali di giovani, donne e anziani, di migranti e in generale di chi sta subendo gli effetti della crisi in corso in Lombardia, in Italia, nel mondo. Il preoccupante contesto culturale e politico che a ciò si accompagna. partecipano Bruno Bosco (docente ...

Dialoghi di pace: la soluzione politica è vicina? Incontro di approfondimento sui dialoghi di pace Farc-governo colombiano

Dialoghi di pace: la soluzione politica è vicina? Incontro di approfondimento sui dialoghi di pace Farc-governo colombiano
Nel corso dell’iniziativa: -presentazione del libro Manuel Marulanda L’eroe rivoluzionario della Colombia bolivariana edizioni Zambon -Proiezione della video-intervista alla guerrigliera olandese Alexandra Nariño a cura dell’associazione Nuova Colombia

Verso il Forum Sociale Mondiale di Tunisi 2013, dalla Lombardia al Mondo, a cura dell’Associazione Culturale Punto Rosso

Verso il Forum Sociale Mondiale di Tunisi 2013, dalla Lombardia al Mondo, a cura dell'Associazione Culturale Punto Rosso
I problemi internazionali e il ruolo nostro in Lombardia. Dalla cooperazione internazionale, all’economia criminale mondiale, all’America Latina, all’Africa, al Medioriente, all’Asia.   partecipano José Luiz Del Roio (storico brasiliano) Raffaele Salinari (pres. Federazione Internazionale Terre des Hommes) Daniela Bezzi (giornalista) Teresa Isenburg (Università degli Studi Milano) Fabrizio Eva (studioso geografia economica) Giorgio Riolo (candidato “Etico-Sinistra ...

Pomeriggio di musica rinascimentale

Pomeriggio di musica rinascimentale
Quartetto di liuti-Emilio Bezzi, Renato Cadel, Elisa La Marca e Giulia La Marca Caterina e Federico Agosta, chitarra Classica Programma Caterina Dolci e Federico Agosta suoneranno musiche di di Francisco Tarrega, Matteo Carcassi, Augustin Barrios, Luys de Narvaez, Fernando Sor Questo quartetto di liuti  promuove attraverso numerosi progetti la diffusione del repertorio musicale di Cinque ...

La Lombardia aletrnativa, incontro-dibattito con Andrea Di Stefano, a cura dell’Associazione Culturale Punto Rosso

La Lombardia aletrnativa, incontro-dibattito  con Andrea Di Stefano, a cura dell'Associazione Culturale Punto Rosso
I contenuti di una politica di sinistra. Un programma per la Lombardia che desideriamo sui temi dell’economia, della crisi, del lavoro, dell’ambiente, della democrazia, della cultura.   partecipano Mario Agostinelli (presidente associazione Energia Felice) Tatiana Cazzaniga (segretaria Funzione Pubblica Cgil Milano) Andrea Di Stefano (capolista “Etico-A sinistra per un’altra Lombardia Milano) Matteo Gaddi (candidato lista ...

Presentazione di “Buccinasco. La ‘ndrangheta al Nord” di Nando Dalla Chiesa e Martina Panzarasa

Presentazione di
Nando Dalla Chiesa e Martina Panzarasa presentano Buccinasco. La ‘ndrangheta al Nord,edizioni Einaudi «La mafia al Nord. L’espansione della ‘ndrangheta in Lombardia. Milano e i clan. Oggi è materia di discussione, oggetto di inchieste e di libri. Ma per decenni non se ne è parlato. Spesso non se ne è voluto parlare. Per pigrizia intellettuale, ...

Programma completo di febbraio Ecco il programma di febbraio, un intenso programma. Tra le varie proposte segnaliamo: -una piacevole novità, un pomeriggio di musica rinascimentale -un interessante approfondimento sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta sul territorio lombardo -due incontri del Punto Rosso, in vista delle prossime elezioni regionali -un nuovo ciclo di incontri di antropologia a cura ...