Cani vagabondi

Cani vagabondi
presentazione del libro CANI VAGABONDI di Emily Ferrone storie di crescita, adolescenza perenne, disforia, anarchia, amore e decostruzione nella periferia di Milano.

Profondo nero. Storia e storie del petrolio

Profondo nero. Storia e storie del petrolio
Presentazione del  numero 64 di Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale Profondo nero. Storia e storie del petrolio (mimesis, 2024) a cura di: Silvia Pizzirani e Francesca Gabbriellini Discussant: Alessia Consiglio (Fondazione Feltrinelli) Il petrolio si estrae, si coltiva, si raffina, si trasforma negli oggetti della quotidianità dei più, lo introduciamo nelle nostre case ...

Rote Armee Fraktion tra storia e rappresentazione

Rote Armee Fraktion tra storia e rappresentazione
incontro con Ilaria Floreano, direttrice editoriale I libri di INLAND Claudio Bartolini, direttore editoriale INLAND. Quaderni di cinema Davide Steccanella, avvocato e scrittore Dal 1970 al 1998, la Rote Armee Fraktion – meglio conosciuta come RAF o Gruppo Baader-Meinhof – ha condotto il proprio tentativo rivoluzionario, segnando la storia della Repubblica Federale Tedesca e mettendone ...

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Il lavoro. Dalla rivoluzione industriale alla transizione digitale di Guido Cavalca, Enzo Mingione ed Enrico Pugliese Carocci editore   con gli autori GUIDO CAVALCA e ENZO MINGIONE  intervengono PAOLO BORGHI e GIOVANNA FULLIN

DIGITAL-AGE

DIGITAL-AGE

Lia e l’Abete Rosso

Lia e l'Abete Rosso
presentazione del romanzo Lia e l’Abete Rosso  ne parla assieme all’autrice Irene Cacciola modera Antonio Talia, giornalista e scrittore interviene Tiziana Barillà, giornalista L’amicizia, la discriminazione e la solidarietà, il rapporto fra grandi e piccoli, la malattia e l‘attesa. Una storia ispirata al caso di Riace, divenuto un modello di integrazione e di accoglienza per ...

I FILM BELLI LI DANNO SOLO DI NOTTE

I FILM BELLI LI DANNO SOLO DI NOTTE
di e con Lorenzo Zucchi I film belli li danno solo di notte edizioni Underground?   4 ragazze, 3 ragazzi. Quest’estate sembra finalmente la volta buona per riunire il vecchio gruppo di giochi d’infanzia, dove tutti si fanno ancora chiamare con i soprannomi di un tempo. Ci sarà una festa di notte nella villetta di Scivolo: ...

ORA E SEMPRE RESISTENZA

ORA E SEMPRE RESISTENZA
I ficnoli della casa di carità di Limbadi negli anni ’50 INCONTRO CON FRANCESCO MAGLI IN OCCASIONE DEI SUOI 79 ANNI CON LA PARTECIPAZIONE DI AMICI E COLLEGHI CHE HANNO MATURATO L’ESPERIENZA DEGLI ARTEFICI DI BRERA NEGLI ANNI ’70. presenta la mostra e la vita Sergi Pantaleone, giornalista Attilio Nicastro, medico Jean Blechard, critico d’arte ...

I libri di Barbara

I libri di Barbara
Barbara  Balzerani , la scrittrice Da Compagna Luna del 1998 a Respiro del 2023 ce ne raccontano Silvia De Bernardinis e Davide Steccanella letture di Valeria Ferrario

RESISTENZE NEL MARGINE

RESISTENZE NEL MARGINE
RESISTENZE NEL MARGINE: PROSPETTIVE FEMMINISTE E NEURODIVERGENTI NELLO SPAZIO URBANO Dialogo con: Martina Micciché, autrice di Femminismo di periferia e Alberto Vanoli, autore de La città autistica moderano: Anna Liliana Arlotta e Miriam Serini, Università degli studi Milano Bicocca