Malusa Kosgran
presenta NUPDA Neanche una parola d’amore
dialoga con l’autirce la speaker Cinzia Poli
È il 2019. Compiendo un gran balzo evolutivo, gli uomini hanno surclassato il genere femminile diventando uguali e perfetti, a discapito delle donne, definitivamente impazzite, ciascuna a modo suo. Una fotografa lesbica e misantropa di Milano, una disoccupata sociopatica di Siena, una studentessa megalomane di Napoli, una mantenuta presumibilmente ninfomane di Roma e una ragazza madre di Torino con una figlia adolescente che le fa da tutor: Rachele, Susy, Nini, Fiamma, Mia e Larissa. Sei donne che non hanno niente in comune e niente da condividere, eppure s’incontrano. Er, Es, En, Ef, Em ed Et: sei supereroine dalle capacità disumane, pericolose e contagiose, non certo al servizio della collettività. Riuscirà l’italianissimo Modello Metro Sex & Zen – preso a esempio ed emulato dal mondo intero quale fulgido esempio di uomo nuovo – a fronteggiare la pandemia virale di isteria femminile senza farsi contagiare?
Malusa Kosgran è nata a Milano, in provincia di Bari. All’anagrafe Giustina Chiara. Per chi mi ha conosciuto negli anni novanta (e ancora mi saluta) Giuppy. Per tutti gli altri Giustina. Da ora anche Malusa. Che è un gusto di gelato arancione. Da quegli anni di dubbio gusto estetico, sceneggio fumetti, invento storie che scrivo, illustro e ricomincio tutto daccapo. E poi, NATURALMENTE, vedo gente, faccio cose…