Giuliana Bellini

Quando:
22 Ottobre, 2015@18:00–19:30
2015-10-22T18:00:00+02:00
2015-10-22T19:30:00+02:00
Giuliana Bellini

presenta Ipotesi attorno al senso di estinsione

accompagna l’autrice Carlo Castelli,  già docente di psicologia presso l’Università di Trento

«Le immagini sono diventate l’arma più potente del nostro tempo, manipolabili
e manipolatrici»

“Cosa si muove all’interno della mente umana quando si tratta di gestire
l’ineluttabilità della morte? Quali meccanismi psicologici, quali pensieri
irrazionali, quali atteggiamenti e quali ri essioni? Attorno a questo concetto
ruota la ricca Tesi di Laurea di Giuliana Bellini; un’opera preziosa e
splendidamente esposta, chiara e comprensibile per chiunque. Ma se
buona parte delle reazioni umane all’idea della propria mortalità sono
pressoché incontrollabili, chi può sfruttarle? E come? Dalle religioni alla
 loso a, dalla psicologia alla spiritualità, dalla storia alla scienza, ce n’è
di materiale per tentare di costruire qualcosa di intelligibile. Ed in tutto
questo, ancor più assurdo è il comportamento delle grandi civiltà che
si spingono e ci spingono sempre più vigorosamente verso l’estinzione.”

 

Giuliana Bellini vive a Milano. Nel 1986 si diploma in pittura e nel 2006 si specializza in grafica presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Lavora nel settore dell’arte contemporanea, realizza installazioni, sculture, grafica, espone dal 1974 in Italia e all’estero. Questa è la sua prima pubblicazione.