Eppure il vento soffia ancora!

Quando:
16 Maggio, 2019@19:00–20:30
2019-05-16T19:00:00+02:00
2019-05-16T20:30:00+02:00
Eppure il vento soffia ancora!

“Tra tutte le cose che siamo e che usiamo, nulla è veramente nostro, tutto è arrivato a noi e ci ha cambiati, che noi lo si sappia o meno”

DAL PARTICOLARE ALL’UNIVERSALE

Dialogo con Felice Di Lernia, autore del libro Eppure il vento soffia ancora (Bordeaux edizioni)

Con l’autore:

Sara Zambotti, antropologa e conduttrice di Caterpillar – Radio2

Introduce Giovanni GaieraComunità Cascina Contina di Rosate e Cnca Lombardia

Il particolare e l’universale, il microscopico e il macroscopico, la semplicità e la complessità: come tenere insieme il molto piccolo dei microcosmi esistenziali con il molto grande di alcune questioni di respiro antropologico? Una etnografia del profondamente umano, insomma. Il risultato è un mix efficace di stati d’animo che attiva nel lettore aree differenti di attenzione, dalla empatia alla simpatia, per soddisfare il bisogno antico di conoscere. Leggere, in questo caso, può dare vita a un viaggio in due diverse direzioni: dentro di sé e lontano da sé, verso di sé e av-verso di sé. “Eppure il vento soffia ancora” è un ottimo strumento di lavoro e di auto-sorveglianza nelle mani sia dei professionisti che di chiunque avverta l’esigenza di un pensiero laterale e divergente capace di mettere in dubbio le questioni più ovvie.

DALLE 19,00 CON APERITIVO

L’iniziativa è organizzata e promossa dalla Libreria Les Mots e dal Cnca Lombardia e si inserisce in un ciclo di incontri dedicati al progetto Parole in Forma-azione.

Gli incontri di Parole in Forma-azione sono pensati e sviluppati grazie alla sinergia tra Libreria Les Mots e una community educativa di progettazione.

Parole in Forma-azione è stato realizzato con il patrocinio di Fondazione Cariplo