Elio Meloni

Quando:
18 Dicembre, 2014@18:30–20:00
2014-12-18T18:30:00+01:00
2014-12-18T20:00:00+01:00
Elio Meloni

presenta Luoghi sacri del Quotidiano

Cosa serve davvero per vivere una vita buona, sul piano personale, familiare, sociale e professionale?
Il libro propone alcuni “luoghi sacri” del quotidiano, in cui la pratica di alcune azioni, semplici quanto efficaci, può condurre a riscoprire la possibilità concreta di fare bene le cose, e di vivere più armoniosamente le relazioni. La casa, il giardino, la cucina, l’attenzione e la cura per le cose, come luoghi in cui vivere e lavorare felici. Lo abbiamo sperimentato in forma pratica, nella nostra vita personale, e nello stesso tempo nei più differenti ambiti educativi e formativi: con i bambini, con gli studenti universitari, nel variegato mondo del “non profit” e del privato sociale, in azienda. Persona e comunità sono, assieme, protagonisti dei “luoghi sacri” del quotidiano.
Ogni “luogo sacro” è indagato in tre passaggi.

Il primo si fonda sulla riflessione, a partire da alcune evidenze: se impariamo a guardare bene le persone e le cose, siamo anche in grado di comprenderle, e conseguentemente di agire per il meglio.

Il secondo condivide alcune letture, sotto forma di bibliografia ragionata, che possono aiutare ad approfondire, ad aprire nuove prospettive, a consolidare quanto appreso o riscoperto.

Il terzo propone alcune pratiche, in forma di esercizi, che possono essere utilizzati nei diversi contesti personali, professionali e organizzativi, per acquisire o approfondire modalità concrete di fare bene le cose.
Il testo si rivolge a quanti desiderano ritrovare un modo di vivere e lavorare più felice e produttivo. Una sorta di manuale di ben-essere quotidiano, che pone la sua attenzione in primo luogo alla persona, con alcune significative aperture alla dimensione comunitaria.

 

Elio Meloni è nato a Milano nel 1957, formatore e pedagogista, lavora nella formazione e nella consulenza per università, enti locali, aziende, agenzie di formazione del privato sociale, sanità, associazioni culturali. Scrive e pubblica articoli e saggi.
http://www.unospicchioallavolta.org/blog.aspx