Dibattito a partire da: Corpi che non contano. Judith Butler e gli animali

Quando:
15 Marzo, 2016@18:30–20:00
2016-03-15T18:30:00+01:00
2016-03-15T20:00:00+01:00
Dibattito a partire da: Corpi che non contano. Judith Butler e gli animali

Corpi che non contano. Judith Butler e gli animali (mimesis 2015)
Ne parliamo con i curatori Massimo Filippi e Marco Reggio, con Federico Zappino e il Collettivo Ambrosia

E l’“Uomo”? È un dato di fatto o il frutto avvelenato di una ben precisa costruzione storica? Quali consuetudini lo hanno eretto? Qual è il fondale osceno da cui è emerso e che non smette di nascondere? Da quali e quante morti ha preso vita? Chi ha colonizzato, incorporato, espropriato e appropriato? Chi è stato e continua a essere mangiato? Questo libro utilizza alcuni degli strumenti filosofici di Judith Butler – vulnerabilità, lutto, vite precarie –, per esplorare insieme a lei, ma senza timori reverenziali, i processi di umanizzazione e di animalizzazione, per portare alla luce «un altro potere ancora che non ha bisogno di dirsi»: il potere che si occulta dietro la barra della dicotomia umano/animale, dicotomia gerarchizzante e violenta come tutte le altre, ma tuttora profondamente ignorata in quanto considerata “naturale” e, come tale, immune al pensiero critico e ai processi politici trasformativi.
http://www.corpichenoncontano.blogspot.it/