Con occhi di padre-Igor Salomone e Luigi Zoja si confrontano sul tema della paternità

Quando:
8 Novembre, 2012@21:00–23:00
2012-11-08T21:00:00+01:00
2012-11-08T23:00:00+01:00

Igor Salomone, è consulente padagogico, docente universitario, fondatore dello Studio Dedalo, educatore marziale e scrittore.

Tra le sue pubblicazioni: Con occhi di padre-Viaggio intorno a quel che resta del mondoedizioni Erickson

Un uomo alle prese con uno dei ruoli più difficili che possano toccare a un uomo oggi. Un professionista dell’educazione minacciato dai terremoti della vita. Una figlia «simpatica, testarda, buffa, insopportabile, bella e dolcissima». E disabile.
Una storia tra un padre e una figlia che parla dell’esser padre di ogni figlio, quando i figli sono quello che sono e chiedono ai padri di inventarsi e diventare. Parole che parlano di padri ai padri. E alle madri, e ai figli, e agli uomini e alle donne che di padri vogliono sentir parlare”

Luigi Zoja è scrittore e psicoanalista di fama mondiale, ha studiato al Carl Gustav Jung Institut di Zurigo. Ha presieduto l’International Association for Analytical Psychology e l’Associazione Internazionale di Psicologia Analitica. Ha vinto due Gradiva Award.

Tra le sue opere:Il gesto di EttoreBollati Boringhieri editore

 Questo saggio si occupa per la prima volta delle origini e dell’evoluzione del padre da un punto di vista unitario: storico, sociologico e sopratutto psicologico. Il libro rilegge alcune figure mitiche dell’antichità classica Ettore, Ulisse, Enea – come riassunti dell’affermazione del padre che in quell’epoca rasenta l’onnipotenza. Accompagna poi la traversata paterna nella storia. Passando dall’Ebraismo al Cristianesimo, alla parola del Padre subentra quella del Figlio. Il Cristianesimo, il laicismo, la democrazia portano a un lento ma costante svuotamento dei simboli del padre. L’industrializzazione, le guerre mondiali, l’esplosione dei divorzi conducono al collasso attuale”