presso Arci Quarto Posto a Quarto Oggiaro in Via Luigi Capuana, 7, Milano:
Quarto incontro de Libro,secondo e contorno….indovina chi legge a cena? UNA SFIDA CULINARIA DI LIBRI IN PADELLA!
Giorgio Fontana con Babele 56
ed.Terredimezzo
“Una raccolta di otto storie di immigrati a Milano. Reportage narrativo e canto lirico insieme: un libro sulla città che cambia.
Scritto fra il gennaio e il giugno del 2008. Finalista al Premio Tondelli 2009.
dal risvolto di copertina: “Un giorno esci per andare al lavoro e ti accorgi che il tabaccaio sotto casa – Il tabaché del vintitrì, chiuso da tempo – ha ripreso vita: due ragazzi asiatici sistemano bottiglie di liquori e birra sugli scaffali bianchi. Quel giorno “posso dire di non aver visto soltanto un negozio che riapriva, ma una particella del processo di meticciamento di Milano”.
Una città nuova, fatta di mille nazionalità, che sta nascendo sotto i nostri occhi e che Giorgio Fontana, giovane scrittore di talento, ha deciso di seguire – usando i mezzi pubblici e in particolare l’autobus 56, uno dei più multietnici di Milano – e di raccontare. È così che nasce questo libro “in otto fermate” per altrettanti volti: come Karkadan, rapper tunisino di stanza al quartiere Isola, Kamal, che in Sri Lanka era un giocatore di cricket semi-professionista e qui è custode in un condominio, o José, peruviano, oggi editore vicino a piazzale Loreto… ”
Arci Quarto Posto in collaborazione con Libreria Les Mots presenta:
Libro,secondo e contorno….indovina chi legge a cena? UNA SFIDA CULINARIA DI LIBRI IN PADELLA!
Con il progetto Indovina chi legge a cena? , a Quarto Posto, continuiamo il nostro percorso di avvicinamento tra realtà apparentemente distanti.
Il nostro pensiero è ai lettori: con l’idea di far rivivere il libro stampato nelle “periferie culturali”.
E agli autori: con la proposta di dar voce e pancia agli scrittori di oggi, vecchi o giovani che siano, che non hanno alle spalle i colossi dell’editoria e che pensano che avere un “palco” per presentare le proprie opere prime o semi prime, in un contesto popolare e conviviale sia una bella occasione.
La rassegna di presentazioni dei libri in realtà non si limiterà a piacevoli chiacchiere, ma sarà un piccolo concorso gastronomico!
Le presentazioni infatti avverranno durante una buna cena a tema (il tema sarà il libro stesso) in cui uno chef ispirato dall’autore metterà a punto un menù dedicato alle sue pagine.
Chef e autore potranno collaborare per la cena come meglio credono.
Alla fine della serata gli uditori mangianti valuteranno separatamente autore e chef e alla fine delle 5 “cene d’autore” previste lo chef e l’autore più votati (anche se non inizialmente accoppiati) dovranno improvvisarsi in un’ultima sfida cultural-culinaria, sorprendendo il loro pubblico affamato!
A cura di ARCI QUARTO POSTO e con la collaborazione di LIBRERIA LES MOTS librerialesmots.it