2 agosto 1980. La strage della P2

2 agosto 1980. La strage della P2
Perché leggere il libro di Paolo Morando La strage di Bologna Collettivo Marxpedia e Osservatorio sulla nuove destre intervistano Saverio Ferrari , storico dei movimenti di estrema destra.  

Gli Asini Rivista

Gli Asini Rivista
a partire dai dossier LA CITTA’ DEI RICCHI E LA CITTA’ DEI POVERI  e INTELLIGENZA ARTIFICIALE O STUPIDITA’ NATURALE?  Davide Caselli e Simone Lanza discutono con la redazione della rivista

QUANDO IL SAPER FARE DIVENTA SAPERE

QUANDO IL SAPER FARE DIVENTA SAPERE
Quando il saper fare diventa sapere. Tracce di educazione professionale nelle dipendenze Maggioli editore gli autori Fabio Giovannoni vicepresidente ANEP Lombardia e Giovanni Valle Università degli Studi di Milano ne discuteranno con Paolo Cattaneo presidente CNCA Lombardia e Alberto Barni presidente CEAL Lombardia.        

Contro la fine del lavoro

Contro la fine del lavoro
Simone Cerlini presenta Manifesto della classe dei servi. Contro la fine del lavoro dialoga con l’autore Mara Ghidorzi In questo agile saggio l’autore analizza il tramonto delle professioni liberali classiche, ma anche, più in generale, del mondo dell’università e della cultura, e il loro atteggiamento ostile al lavoro con la conseguente reazione pro-lavoro da parte delle classi in ...

Tientsin. Il guado del cielo

Tientsin. Il guado del cielo
Franco di Leo presenta Tientsin. Il guado del cielo lo affiancherà  Antonio Durante, segretario del Premio letterario Tre Ville organizzato dall’Associazione Clementina Borghi Cina, 1938. Tientsin è una città dominata dalle concessioni: francese, giapponese, inglese e italiana. Il clima politico è arroventato dal conflitto tra Giappone e Cina. Un direttore d’orchestra italiano di origine ebraica, ...

HOME

HOME
Presentazione del libro fotografico Home Nel febbraio 2019 sono entrata nel campo di Rosarno di Reggio Calabria e ho fotografato con attenzione le abitazioni costruite dai braccianti africani. Si trovavano in un campo messo a disposizione dai loro datori di lavoro, senza alcuna forma di assistenza, né ricovero né servizi. Home racconta come l’architettura africana ...

Riflessioni sul potere, lo spazio e l’educazione diffusa

Riflessioni sul potere, lo spazio e l'educazione diffusa
Giuseppe Dambrosio presenta Spazio delle mie brame. Riflessioni sul potere, lo spazio e l’educazione diffusa un libro di filosofia dell’educazione che tratta dello spazio-potere e della relazione tra l’ipercittà e l’elemento spaziale del dispositivo disciplinare scolastico.  Lavorare per molti anni nel disagio educativo come insegnante ed educatore a scuola, nei centri di aggregazione giovanile e ...

#FondoRiparazione

#FondoRiparazione
Presentazione della Campagna #FondoRiparazione. Ultima Generazione chiede un fondo di riparazione per le catastrofi climatiche che arriveranno. “Provi paura o rabbia? Parliamone!”

Snc (senza numero civico) Bianco & nero e…

Una video-performance a cura di Susanna Sinigaglia contro le molteplici e multiformi violenze del potere e presentazione del libro Diario dal fronte* di Livio Senigalliesi. *(un testo acquisito dal Tribunale internazionale dell’Aia per crimini di guerra e contro l’umanità.)   Perché non saranno mai abbastanza i punti di vista da cui denunciare la violenza del ...

Malattie e cura

Malattie e cura
Che gelida manina. Malattie e cura  dal n.60 di Zapruder, Rivista di Storia della conflittualità sociale Il numero 60 di Zapruder, dedicato a malattie e cura, esplora la dimensione storica delle epidemie, il loro impatto su conflitti e crisi sociopolitiche e l’influenza sulla produzione e diffusione di folklore e pregiudizi. Allo stesso tempo, però, intende ...