Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
DAI SOLDATINI ALLA ROSA DEI VENTI 18:30 DAI SOLDATINI ALLA ROSA DEI VENTI Apr 8@18:30–20:15 ![]() con l’autore Tullio Quaianni introduce Nicoletta Manuzzato, giornalista conduce Lucy Rojas, presidente AlpiAndes-associazione Culturale ItaloCilena Un racconto che inizia dall’infanzia e termina con il congedo dal servizio militare (novembre 1973) che Tullio, il protagonista, narra coinvolgendo il lettore “anziano” in ricordi che forse ha dimenticato e vorrebbe coinvolgere i giovani di oggi che non conoscono ...read more | BRIAN K. BARBER 20:30 BRIAN K. BARBER Apr 10@20:30–22:15 ![]() VOCI E RACCONTI DI TRE FAMIGLIE DALLA PRIMA INTIFADA AL GENOCIDIO DI GAZA No way but forward di Brian K. Barber Conversano con l’autorre: Guido Veronese, Università Bicocca Yasser Abu Jamei, Gaza Community Mental Healt Program di Gaza te e dolci palestinesi | IL CORTILE DI CASA 18:30 IL CORTILE DI CASA Apr 11@18:30–20:15 ![]() Un incontro unico per capire meglio cosa avviene nel cortile dello zio Sam, laddove tante furono le speranze di cambiamento, e uno dei punti dove si concentrano le contraddizioni mondiali. Ne parliamo con Francisco Mena Sandoval, ex leader del FMLN del Salvador Per la prima volta a Milano Francisco Mena Sandoval, nome di battaglia comandante Manolo, ...read more | ||||
La tragedia umana delle dittature 18:30 La tragedia umana delle dittature Apr 15@18:30–20:15 ![]() PRESENTAZIONE RIMANDATA!!! Giovanni Verga, L’uomo che non doveva mai morire Aldo Simeone, L’isola dei femminielli coordina Anna Lattanzi, Albania letteraria torna, a Milano, la Rassegna Albania Italia coast to coast, di Albania letteria, in collaborazione con il gruppo di lettura Il granaio dei libri La tragedia umana delle dittature. Questa volta a unire l’Albania ...read more | ||||||