Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Legambiente Milano Centro 18:30 Legambiente Milano Centro Giu 10@18:30–20:15 ![]() Gruppo di lettura Legambiente Milano Centro La fisica del cambiamento climatico di Lawrence M. Krauss I media sono pieni di affermazioni contrastanti e accese discussioni sull’impatto e sui rischi associati al cambiamento climatico. Lawrence M. Krauss, fisico e divulgatore scientifico tra i più stimati al mondo, fa chiarezza spiegando in modo conciso la scienza alla ...read more | Braccia rubate dall’agricoltura 18:30 Braccia rubate dall’agricoltura Giu 13@18:30–20:15 ![]() Braccia rubate dall’agricoltura. Pratiche di sfruttamento del lavoro migrante Edizioni SEB27 ne parliamo con la curatrice Ilaria Ippolito Oggi in italia tre quarti dei prodotti agro-alimentari freschi o confezionati vengono dalle catene della grande distribuzione, il numero delle aziende agricole di piccola e media grandezza pian piano diminuisce per lasciare il posto a quelle più ...read more | |||||
«Quaderni piacentini» e il Sessantotto 18:30 «Quaderni piacentini» e il Sessantotto Giu 17@18:30–20:30 ![]() Biografia di una rivista. «Quaderni piacentini» e il Sessantotto di Daniela Cremona ne parliamo con il curatore Gianni D’Amo La ricerca di Daniela Cremona (1955-2012) sui “quaderni piacentini” ora pubblicata (che i suoi amici Piergiorgio Bellocchio e Edoarda Masi consideravano la più approfondita sull’argomento) è l’esame analitico di ciò che, in migliaia e migliaia di ...read more | Le lezioni di CLAUDIO NAPOLEONI sulle TEORIE DEL PLUSVALORE 18:30 Le lezioni di CLAUDIO NAPOLEONI sulle TEORIE DEL PLUSVALORE Giu 19@18:30–20:15 ![]() Lezioni sulle teorie sul plusvalore di Marx Riccardo Bellofiore ne dialoga con Massimo Amato e Francesco Bochicchio Nei corsi tenuti a Torino tra il 1971 e il 1974 Claudio Napoleoni espose e commentò le parti essenziali delle opere economiche principali di Marx: il Capitolo sesto inedito (il corso venne pubblicato da Boringhieri nel 1972), Il ...read more | |||||
Gramsci: Educazione fra spontaneità e direzione 15:30 Gramsci: Educazione fra spontaneità e direzione Giu 26@15:30–18:30 Nuovo incontro del seminario di educazione e neoliberismo su Gramsci Gramsci: Educazione fra spontaneità e direzione I materiali su cui si discuterà: – Capitolo 7 dell’antologia Educare nel mondo grande e terribile – Lettere sull’educazione del figlio – Quaderno 1, §123 Per favore confermate la presenza scrivendo a info@librerialesmots.it a cura di Simone Lanza, Unimib | ||||||