I prossimi eventi in libreria

Mag
8
Gio
2025
Verdenero. Presente e futuro della Lega
Mag 8@18:30–20:15
Verdenero. Presente e futuro della Lega

L’autore Alessandro Braga dialoga con Valter Boscarello di Memoria Antifascista

in vista del Remigration summit del 17 maggio, quale ruolo per la Lega?

 

Verdenero, verdeazzurro, verdeverde, neronero. I colori si mischiano in questa indagine che vuole provare a spiegare il presente e immaginare il futuro della Lega. Che ne sarà del movimento fondato da Umberto Bossi e “rimodulato” da Matteo Salvini? C’è davvero una cesura così netta tra il prima e il dopo? L’avvenire del movimento più vecchio della Repubblica Italiana passa necessariamente attraverso i rapporti che il suo segretario intrattiene a livello nazionale e internazionale; rapporti che lo legano sempre più alla destra estrema e che segneranno inevitabilmente il panorama politico italiano

Prospero editore

Mag
9
Ven
2025
I diari di Phoenix House
Mag 9@18:00–19:30
I diari di Phoenix House
All’interno degli eventi organizzati per i 45 anni di Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione, in collaborazione con CNCA Lombardiavenerdì 9 maggio 2025 presso la Libreria Les Mots di Milano ci sarà la presentazione del libro “I diari di Phoenix House” di Mauro Croce.
L’autore dialogherà con Riccardo De Facci, presidente di Coop Lotta.
Mag
13
Mar
2025
L’isola muta – viaggio nei silenzi della Sardegna
Mag 13@18:30–20:15
L'isola muta - viaggio nei silenzi della Sardegna

Il viaggio in solitaria  in sella a un Beverly 300 nella Sardegna più autentica, via via fondendosi con la sua terra, la sua gente, la sua anima.

Agosto 2021. Mosso dall’urgenza di scappare da una Pianura Padana immersa nella pandemia, Andrea parte in scooter per la Sardegna. Cerca una Sardegna minore, silenziosa, lontana dai lustrini delle coste più battute. La trova nei supramonti dell’Ogliastra, dentro alle rughe del canyon di Gorropu e dei vecchi di Urzulei. Poi tra le dune del Sulcis-Iglesiente, dove la natura si fa ostica ma regala perle di rara bellezza, e sulle spiagge di quarzo del Sinis. Il mese trascorso in Sardegna si conficca nell’anima di Andrea che tre anni dopo ritorna sull’isola, deciso a scoprirne l’interno. Si ferma nove giorni a Seulo, il paese dei centenari, un luogo fuori dal tempo che gli regala tutta la generosità della terra e della gente di Sardegna, instillandogli nel cuore l’idea folle di restare. Pensato come diario di viaggio, attraverso una descrizione insieme geografica e umana, il libro intercetta la graduale rigenerazione emotiva dell’autore a contatto con l’anima autentica della Sardegna

Mag
30
Ven
2025
Presentazione del numero zero di Ātman Journal
Mag 30@18:30–20:15
Presentazione del numero zero di Ātman Journal
Ātman Journal raccoglie il meglio di due anni di esplorazione visiva e narrativa. Il passaggio dall’informazione digitale a quella cartacea rappresenta un arco di volta nel nostro processo di crescita organica, come rivista e come redazione. Questa scelta rappresenta un passo fondamentale per Ātman, ma anche una maniera di consolidare il legame con i nostri lettori e offrire un’esperienza intellettuale critica, più profonda e coinvolgente.
I nostri autori ci accompagneranno in un viaggio attraverso il mondo, indagando fenomeni sociali complessi e raccontando storie relegate ai margini. Dalle periferie italiane ai conflitti internazionali, dai processi storici alle sfide del presente, Ātman Journal offre una prospettiva unica e approfondita.
L’impegno che Ātman sottoscrive con questa prima pubblicazione su carta è di stipulare e rinnovare il patto millenario fra autrici e lettrici, autori e lettori, per scongiurare la crisi di fiducia generalizzata che osserviamo verso lo stato attuale del mondo culturale e dell’informazione.